FAQ
FAQ - Le domande più comuni
Visite e controlli
Come prepararsi alla prima visita?
Come si svolgono i controlli?
Ogni 4-6 settimane si fissano i controlli, di durata variabile tra i 30 e i 45 minuti, durante i quali si valutano i progressi e si impostano nuovi obiettivi.
Ho bisogni particolari, posso rivolgermi a lei?
In base alle necessità del paziente imposto piani alimentari bilanciati e personalizzati per:
- Gravidanza e allattamento
- Problematiche ginecologiche (PCOS, cistite, candidosi, menopausa…)
- Infertilità di coppia
- Vegetariani e vegani
- Sportivi (aumento massa muscolare, miglioramento delle prestazioni sportive)
- Bambini e adolescenti
- Disturbi del sonno
- Carenze nutrizionali (ipovitaminosi, malnutrizione…)
Ho una patologia, posso rivolgermi a lei?
In base alle caratteristiche del paziente imposto piani alimentari per la prevenzione e la gestione delle seguenti patologie:
-
Allergie e intolleranze alimentari (celiachia, intolleranza al lattosio, intolleranza al nichel…)
-
Patologie autoimmuni (sclerosi multipla, artrite reumatoide, psoriasi…)
-
Patologie cardiovascolari (ipertensione, ipercolesterolemia…)
-
Disturbi e patologie gastrointestinali (reflusso gastroesofageo, disbiosi, colon irritabile, morbo di Crohn…)
-
Patologie metaboliche (obesità, diabete mellito, sindrome metabolica…)
-
Patologie oncologiche
-
Disfunzioni tiroidee
-
Problematiche dermatologiche (acne, seborrea, dermatiti...)
-
Problematiche ginecologiche (sindrome dell'ovaio policistico o PCOS, candida e cistiti ricorrenti...)
-
Problematiche relative alla fertilità di coppia
-
Patologie epatiche (steatosi, epatite…)
Non posso presentarmi alla visita, come posso disdire?
E' possibile disdire in autonomia tramite miodottore.it oppure tramite whatsapp preferibilmente entro 48 h.
-
in caso di prima visita, non sarà possibile fissare in autonomia un nuovo appuntamento. -
in caso di visita di controllo, è possibile fissare una nuova data tramite miodottore.it o contattandomi direttamente.